Dopo i molti post dal contenuto fin troppo serio, ho deciso di pubblicare un elenco dei più strampalati nomi scientifici pubblicati. Sebbene questo articolo sia chiaramente incompleto (per esempio ho evitato di mettere tutti quei nomi dedicati a questo o a quel cantante o attore), vorrei condividere questo elenco di nomi strepitosi, che indicano una vena di umorismo e doppi sensi neppure troppo nascosta tra i tassonomi, di cui molti ignorano l'esistenza.
Theora cadabra (Eames & Wilkins, 1957)
Originariamente, il genere del piccolo Bivalvia era Abra...
Sebbene il Carabidae in sé non provochi seccature (anzi, a dir la verità non ha caratteristiche incisive sugli altri membri della propria famiglia, eccetto il nome), ciò non toglie che sia stato nominato così visto il non poco sforzo necessario per catturarlo.
Aha ha Menke, 1977
Menke battezzò questa vespa australiana, appartenente alla famiglia dei Crabronidae, così dato che quando la vide la prima volta disse "Aha!".
Leggendolo all'inglese, il nome binomiale di questo Diptera fossile appartenente alla famiglia dei Mythicomyiidae è "Carmen Electra she kiss me", rimandando a baci dati dalla famosa attrice e cantante americana.
La cucaracha Blesynski, 1966
Questa falena appartenente alla famiglia dei Crambidae è forse quella dal nome più evocativo e caratteristico, che rimanda alla famosa canzone messicana; sono altresì presenti tra gli altri La paloma Blesynski, 1966 ("la colomba"), La cerveza Landry, 1995 (cioè "la birra"), La bombacha Labdry, 1991 (come i caratteristici pantaloni). Diciamo che con un nome del genere di questo tipo è impossibile resistere dal fare giochi di parole durante la pubblicazione di nuove specie.
In origine il genere di questa piccola salamandra priva di polmoni, appartenente alla famiglia Plethodontidae, era Oedipus, rimandando al famoso complesso di Edipo.
Il nome di questo minuscolo Mythicomyiidae significa, chiaramente, "piece of cake", pezzo di torta.
Pollychisme, Peggichisme, Marichisme, Dolychisme e Florichisme
Opera dell'entomologo G.W. Kirkaldy, anche questi generi di Hemiptera rimandano a baci dati ad altrettante ragazze.
Thetys vagina Tilesius, 1802
La forma tubolare del corpo di questo Tunicata, in effetti, ricorda superficialmente l'apparato genitale femminile...
BIBLIOGRAFIA
Brusca & Brusca, "Invertebrati", Zanichelli, 1996
Pollychisme, Peggichisme, Marichisme, Dolychisme e Florichisme
Opera dell'entomologo G.W. Kirkaldy, anche questi generi di Hemiptera rimandano a baci dati ad altrettante ragazze.
Thetys vagina Tilesius, 1802
La forma tubolare del corpo di questo Tunicata, in effetti, ricorda superficialmente l'apparato genitale femminile...
BIBLIOGRAFIA
Brusca & Brusca, "Invertebrati", Zanichelli, 1996
Nessun commento:
Posta un commento