Buon pomeriggio a tutti, miei lettori, e benvenuti nel mio blog! Questo è il primo messaggio di quello che, spero, sarà un blog di lunga durata.
Credo che la prima impressione relativa a questa pagina possa gettare nella confusione più totale chi, come me, è avvezzo ai formalismi: l'intestazione parla di Arthropoda (perfetto), l'immagine di sfondo è un fossile di limulo (Mesolimulus walchi (Demarest, 1822), per la precisione) con relativa traccia fossile (d'accordo), ma il link cita Dicranurus (un genere di trilobiti) e, come se non bastasse, la descrizione parla di tutto meno che di questo gruppo di animali. In realtà, le motivazioni per questa apparente confusione sono semplici e molteplici: io amo la paleontologia degli invertebrati, specie quella degli Arthropoda; il mio genere di Trilobita preferito (non ho remore ad ammetterlo, soprattutto per un fattore estetico) è Dicranurus (e, non mi vergogno ad ammetterlo, Limulus o Arthropoda non erano più disponibile tra i link ancora liberi di Blogger); infine, anche se voglio parlare soprattutto di Arthropoda (preferibilmente fossilizzati, ma non lo garantisco dati i precedenti), sarà ben difficile che parli solo di Arthropoda; anzi, dirò di più, probabilmente il primo post riguarderà altro.
Pertanto, miei lettori, non scandalizzatevi se non parlerò soltanto di paleontologia degli Arthropoda, o degli Arthropoda in generale, e neppure se a volte scriverò con termini non propriamente tecnici (e questo nonostante, e chi mi conosce lo sa bene, io sguazzi nei tecnicismi come un pesce, o il limulo di prima se volete, nel mare). Questo infatti, nonostante sia un blog che si occuperà di argomenti scientifici, non pretende una trattazione né esauriente né specialistica per ogni argomento; non c'è un comitato scientifico, per dirla tutta. Perciò, miei cari lettori, state comodi (e calmi) e seguitemi in questo viaggio nel mondo naturale.
Grazie per aver visitato questo blog ed essere riusciti a sopportare questo sproloquio, a presto per il primo post!
P.S.: ci tengo a precisare che questo blog è una proprietà intellettuale del sottoscritto. Le opinioni qui riportate sono solo ed esclusivamente mie, e me ne assumo la responsabilità. Non ho nulla in contrario se parti di questo blog vengono citate o comunque sia riportate, anzi, tuttavia dovete inserire dei link che rimandino all'articolo originale.
P.S.: ci tengo a precisare che questo blog è una proprietà intellettuale del sottoscritto. Le opinioni qui riportate sono solo ed esclusivamente mie, e me ne assumo la responsabilità. Non ho nulla in contrario se parti di questo blog vengono citate o comunque sia riportate, anzi, tuttavia dovete inserire dei link che rimandino all'articolo originale.
Ce l'hai fatta allora!! In bocca al lupo Anto!
RispondiEliminaCrepi il lupo!
RispondiElimina